Tags

Related Posts

Share This

LE ORIGINI DI HALLOWEEN: STORIE E SIMBOLI

Le origini di Halloween, festa anglosassone con radici celtiche, vengono fatte risalire a diversi riti, i cui elementi principali si sarebbero uniti nel tempo, a caratterizzare per come la conosciamo oggi la notte fra il 31 ottobre ed il 1 novembre.
Ad essere indicate come possibili “fonti di ispirazione” ci sono, per esempio, le feste romane dedicate a Pomona (dea dei frutti celebrata in autunno) e ai cari defunti: i Romani si dedicavano in modo particolare al culto dei morti, ricordando gli avi durante i giorni della Parentalia (fra il 13 ed il 21 febbraio) o placando gli spiriti della notte in occasione della Lemuria (9, 11 e 13 maggio).

Le origini di Halloween: Hocus Pocus

Le origini di Halloween: Hocus Pocus

Ma la festività da cui, più che da qualsiasi altro rito, sembra essere derivato Halloween è il Samhain, anche detto “Capodanno Celtico”: questa festa pagana si svolgeva proprio fra il 31 ottobre ed il 1 novembre e celebrava l’ultimo raccolto prima dell’inverno (in origine, il termine “Samuin” significherebbe “fine dell’estate”). A livello spirituale, però, questi due giorni servivano per contemplare anche la morte e ricordare chi non c’era più: secondo le leggende, nella notte che divideva questi due giorni, i morti potevano tornare ai luoghi che avevano amato, unendo simbolicamente il passato ed il futuro di ogni famiglia e ogni tribù. Proprio questo aspetto avrebbe, poi, influenzato anche la scelta del 1 novembre per la festività di Ognissanti, istituita ufficialmente sotto Papa Gregorio IV nell’840.
Con  l’avvento del protestantesimo, la tradizione di Ognissanti venne interrotta, mentre le celebrazioni del 31 ottobre, pagane, sopravvissero arrivando anche nel Nuovo Mondo: il famoso termine Halloween sarebbe entrato in uso più tardi (attestato dal 1556), prendendo forma dallo scozzese “All – Hallows – Eve”, cioè Vigilia di Ognissanti.

Le origini di Halloween: le tradizionali zucche

Le origini di Halloween: le tradizionali zucche

Per quanto riguarda le origini dei simboli di questa particolarissima festività, dobbiamo fare riferimento alle prime migrazioni verso l’America e, addirittura, al Tardo Medioevo.
Le zucche intagliate cominciarono a diffondersi nelle colonie americane a partire dalla prima metà dell’800, a sostituzione delle introvabili rape, che tradizionalmente venivano utilizzate come lanterne in Irlanda e Scozia per simboleggiare le anime del Purgatorio. La famosa “Jack-o’- Lantern” ricorderebbe Jack, furbo fabbro irlandese che, dopo aver beffato il diavolo più volte in vita, avergli strappato la promessa di non finire all’Inferno e aver compiuto ogni genere di nefandezza, si trovò, una volta trapassato, ad essere respinto dal mondo dei morti, costretto a vagare per l’eternità in cerca di un luogo adatto al riposo eterno. Unica consolazione: una piccola rapa intagliata ed utilizzata per ospitare un lumino.
Tradizionalmente, mettere una zucca davanti alla porta di casa serve proprio a scacciare Jack e a fargli capire che la propria dimora non è posto per lui.
Il famoso “Dolcetto o Scherzetto”, invece, avrebbe origine nel Tardo Mediovevo: all’epoca, il primo giorno di novembre, i mendicanti andavano di porta in porta chiedendo l’elemosina e promettendo preghiere per i defunti (il 2 novembre) in cambio di cibo. In inglese, “trick or treat” significa letteralmente “sacrificio o maledizione”.

Le origini di Halloween: Jack o' Lantern in Nightmare Before Christmas

Le origini di Halloween: Jack o’ Lantern in Nightmare Before Christmas

I travestimenti venivano, infine, usati dai celti durante il loro capodanno: la notte del 31 ottobre, infatti, spettri buoni e spettri meno buoni potevano vagare in mezzo agli uomini. Travestirsi in modo spaventoso, quindi, era un modo per allontanare queste ombre: solo la diffusione e commercializzazione della festività ha, poi, promosso l’utilizzo di costumi decisamente meno inquietanti, affiancando a streghe e mostri anche supereroi e personaggi di film, fumetti e libri.

Le origini di Halloween sono, quindi, molto più complesse di quanto si possa pensare e uniscono culture e terre diverse, accomunate dal rispetto per i defunti e dalle celebrazioni per il cambiamento delle stagioni!